89496
CompTIA PenTest+ 1 anno senza esame

CompTIA PenTest+ 1 anno senza esame corso online in Inglese erogato da iLEARN Innovative Learning

A partire da
209,00 EUR
188,10 EUR fino al 31/03/2025
iLEARN è un CompTIA Delivery Partner 
per i corsi e gli esami CompTIA PenTest+
 
Comptia Delivery Partner Reduced
 

 

CompTIA PenTest+ è una certificazione rivolta ai professionisti della sicurezza informatica responsabili dei penetration test e della gestione delle vulnerabilità.

La versione di questa certificazione è CompTIA PenTest+ PT0-003.

 

Dettagli del corso online CompTIA PenTest+ PT0-003

  • 12 mesi di accesso alla piattaforma
  • CompTIA CertMaster Learn (corso online eLearning)
  • 40 ore di contenuti
  • 10 video lezioni con domande Performance-based
  • 100 domande di pratica
  • Flashcard per l'apprendimento di terminologia e acronimi necessari per l'esame
  • Piano di studio
  • Prova finale di 90 domande che simula la reale esperienza d'esame

Luogo

Online

Accreditamento

CompTIA

Prezzo per persona

Durata accesso corso

1 anno

Lingua

Inglese

Obiettivi

Dopo aver frequentato il corso e l'esame CompTIA PenTest+, i candidati impareranno a:

  • Pianificazione e ambito del progetto di penetration test
  • Comprendere i requisiti legali e di conformità
  • Condurre scansioni di vulnerabilità e test di penetrazione utilizzando strumenti e tecniche appropriati, quindi analizzare i risultati
  • Generare efficacemente rapporti scritti utilizzando le tecniche di riparazione suggerite
  • Comunicare i risultati al team di gestione e formulare raccomandazioni attuabili

A chi è rivolto

  • Security analyst (Tier II SOC analyst e Security monitoring)
  • Threat intelligence analyst
  • Security engineer
  • Application security analyst
  • Incident response o handler
  • Compliance analyst
  • Threat hunter

Contenuti

  • Pianificazione e scoping - Inclusa l'enfasi su governance, concetti di rischio e conformità, scoping e tecniche aggiornate richieste dall'organizzazione/cliente e dimostrazione del pensiero di hacking etico.
  • Raccolta di informazioni e scansione delle vulnerabilità – Incluse le funzionalità aggiornate per la scansione delle vulnerabilità e la ricognizione passiva/attiva, la gestione delle vulnerabilità e l'analisi dei risultati delle esercitazioni di ricognizione.
  • Attacchi ed exploit – Incluse le metodologie aggiornate per superfici di attacco avanzate, ricerca su tecniche di ingegneria sociale, esecuzione di attacchi informatici, attacchi wireless, attacchi basati su applicazioni e attacchi alle tecnologie cloud e tecniche di sfruttamento post-esecuzione.
  • Segnalazione e comunicazione - Rafforza l'importanza di concentrarsi sulla segnalazione e sulla comunicazione durante i test di penetrazione in un contesto normativo rafforzato, analizzando i risultati e raccomandando adeguate azioni correttive nella relazione.
  • Strumenti e analisi del codice - Fornisce concetti aggiornati per identificare gli script in diverse distribuzioni software, analizzare script o esempi di codice e spiegare casi d'uso per diversi strumenti utilizzati durante la fase di test di penetrazione. È importante notare che non sono richiesti script o codifica

Prerequisiti

Per poter accedere al corso e all’esame CompTIA PenTest+, si raccomanda ai candidati di avere:

  • Un certificato CompTIA Network+, Security+ o uno equivalente
  • Un minimo di 3-4 di esperienza pratica nell’information security o un’esperienza simile

Sebbene non siano richiesti prerequisiti, PenTest+ è pensato per seguire a CompTIA Security+ o un'esperienza equivalente e ha un focus tecnico e pratico.

Lingua docente

Inglese

Lingua materiale corso

Inglese

Formato certificato

Online
Domande Frequenti

30g o 1 anno sono da intendersi come periodo, quindi giorni, durante i quali è possibile accedere al corso acquistato sulla piattaforma e-learning. Tali durate decorrono dalla data di attivazione definita durante il processo di acquisto. La data di attivazione può essere scelta a piacere nei 30 giorni successivi all’acquisto. Se necessitate di maggior flessibilità, contattateci.

Durante il processo di acquisto è possibile registrare i dati di ogni partecipante.  

No, tutti i prezzi sul sito escludono l'IVA. Tuttavia, ricordiamo che l'IVA è sempre non applicabile nei seguenti casi:

fatturazione a un'impresa o un cittadino non UE fatturazione a un'impresa UE non italiana con un VIES VAT ID valido.

È possibile verificare il VAT ID sul portale VIES a questo link: https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/

Il sito applica queste regole automaticamente. Tuttavia, lei o la sua organizzazione potreste essere esentati dall'applicazione dell'IVA per altri motivi legali. In questo caso contattateci (info@innovativelearning.eu) in modo da poter analizzare e confermare il vostro caso. Se così fosse, si prega di non presentare le iscrizioni tramite il sito: la vostra richiesta verrà gestita attraverso il procedimento di trattamento manuale degli ordini.

La data di attivazione del pacchetto può essere selezionata durante il processo di acquisto sul sito. I giorni di accesso al corso, menzionati nel titolo del prodotto, verranno conteggiati a partire dalla data selezionata. Il pagamento deve essere completato prima della data di attivazione.

 

Il voucher di esame è di norma emesso all'attivazione del corso online, tuttavia può essere emesso anche al termine del corso online o inviato dopo 24/48 ore dalla data dell'ordine.In caso di acquisto di solo esame, il voucher è emesso alla conferma dell’acquisto, sempre in seguito alla ricezione del pagamento.

Con l’acquisto di pacchetti con durata 30 giorni e 1 anno, l’esame non deve essere effettuato necessariamente entro la data di chiusura dell’account sulla piattaforma di e-learning. La validità del voucher d’esame è infatti di 12 mesi dalla data di emissione.