91033
Esame AgilePM®3 Practitioner (per RETAKE)
Esame AgilePM®3 Practitioner (per RETAKE) esame online erogato da iLEARN Innovative Learning
AgilePM Practitioner è una certificazione che fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide più complesse nella gestione dei progetti, garantendo che rimangano sulla giusta rotta. Basata su AgilePM v3, questa certificazione rafforza l'expertise nella gestione agile, offrendo strumenti e tecniche pratiche per una gestione efficace dei progetti.
Formato dell'esame AgilePM3 Practitioner online
- 4 domande per ogni prova, 20 punti disponibili per ogni domanda
- 40 punti necessari per superare (su 80 disponibili) - 50%
- Durata: 2,5 ore
- Esame con libro aperto (è consentito utilizzare solo il manuale ufficiale AgilePM)
Leggi maggiori informazioni sulla procedura d'esame online con APMG.
Obiettivi
- Applicare le principali pratiche Agile, come workshop, metodo MoSCoW, sviluppo iterativo e modellazione
- Utilizzare tecniche di testing, stima e valutazione del valore nei progetti Agile
- Facilitare e supportare efficacemente i team di progetto Agile
- Gestire e dare priorità ai requisiti all’interno di un framework Agile
A chi è rivolto
AgilePM Practitioner è rivolto a Project Manager esperti con conoscenze di base in Agile che desiderano affinare le proprie competenze e gestire progetti complessi, Agile Team Leader che mirano a rafforzare la leadership e garantire il successo dei progetti Agile, e appassionati di Agile determinati a padroneggiare la gestione dei progetti e a guidare i propri team verso nuovi traguardi.
Prerequisiti
Per accedere alla certificazione AgilePM Practitioner, è necessario possedere il certificato AgilePM Foundation.
Inoltre, è necessario aver seguito un corso accreditato erogato da iLEARN.
Tipologia esame
Formato certificato
Lingua esame
30g o 1 anno sono da intendersi come periodo, quindi giorni, durante i quali è possibile accedere al corso acquistato sulla piattaforma e-learning. Tali durate decorrono dalla data di attivazione definita durante il processo di acquisto. La data di attivazione può essere scelta a piacere nei 30 giorni successivi all’acquisto. Se necessitate di maggior flessibilità, contattateci.
Durante il processo di acquisto è possibile registrare i dati di ogni partecipante.
No, tutti i prezzi sul sito escludono l'IVA. Tuttavia, ricordiamo che l'IVA è sempre non applicabile nei seguenti casi:
fatturazione a un'impresa o un cittadino non UE fatturazione a un'impresa UE non italiana con un VIES VAT ID valido.È possibile verificare il VAT ID sul portale VIES a questo link: https://ec.europa.eu/taxation_customs/vies/
Il sito applica queste regole automaticamente. Tuttavia, lei o la sua organizzazione potreste essere esentati dall'applicazione dell'IVA per altri motivi legali. In questo caso contattateci (info@innovativelearning.eu) in modo da poter analizzare e confermare il vostro caso. Se così fosse, si prega di non presentare le iscrizioni tramite il sito: la vostra richiesta verrà gestita attraverso il procedimento di trattamento manuale degli ordini.
La data di attivazione del pacchetto può essere selezionata durante il processo di acquisto sul sito. I giorni di accesso al corso, menzionati nel titolo del prodotto, verranno conteggiati a partire dalla data selezionata. Il pagamento deve essere completato prima della data di attivazione.
Il voucher di esame è di norma emesso all'attivazione del corso online, tuttavia può essere emesso anche al termine del corso online o inviato dopo 24/48 ore dalla data dell'ordine.In caso di acquisto di solo esame, il voucher è emesso alla conferma dell’acquisto, sempre in seguito alla ricezione del pagamento.
Con l’acquisto di pacchetti con durata 30 giorni e 1 anno, l’esame non deve essere effettuato necessariamente entro la data di chiusura dell’account sulla piattaforma di e-learning. La validità del voucher d’esame è infatti di 12 mesi dalla data di emissione.